Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

Ordini di Scuola

L’Istituto Comprensivo Statale ”Giampietro – Romano” di Torre del Greco, in provincia di Napoli, si è costituito in seguito al dimensionamento scolastico che ha interessato sia il 5° Circolo Didattico “Nicola Giampietro” che la scuola secondaria di 1° grado “Beato Vincenzo Romano”, per cui ognuna delle due scuole ha una propria storia riferita al periodo di istituzione sul territorio.
Esso comprende tre ordini di scuola:

Scuola dell’Infanzia - Scuola Primaria -  Scuola Secondaria di I° Grado

 

La Presidenza e gli Uffici Amministrativi hanno sede in  Via Antonio De Curtis ( ex Viale Lombardia,7). Il plesso “San Vito” della Scuola Primaria è diviso in tre padiglioni A, B e C che sono utilizzati in maniera autonoma e simultanea senza interferenza tra loro per lo svolgimento delle normali attività didattiche. In ottemperanza alla normativa 81/08 (ex 626) sono state costruite nei padiglioni A e C, formati da due piani, scale di sicurezza con porte aventi maniglioni antipanico ed antincendio. Nel padiglione A e in quello C che sono più ampi sono ubicate 18 aule mentre in quello B che è più piccolo, ci sono 6 aule, questo ultimo è dotato di servizi e di strutture adeguate all’utilizzo degli alunni diversamente abili. L’Istituto Comprensivo “Giampietro -Romano”  nella sede centrale di via Antonio De Curtis accoglie quattro classi quinte. La Scuola dell’Infanzia e Primaria utilizzano  il servizio di trasporto comunale per gli alunni, la Scuola dell’Infanzia ha il servizio mensa. L’ Istituto Comprensivo “Giampietro-Romano”, nella sua interezza, è cablato e in quasi tutti gli ambienti c’è un punto di accesso alla rete LAN a cui sono connesse quattro aule multimediali. I laboratori multimediali sono un punto di riferimento importante sia per la formazione del personale che per le attività didattiche degli alunni.